Tanzania. A day in the life of a Sisal factory.
Tanzania. A day in the life of a Sisal factory.
La Sisal è una fibra naturale estratta dalla pianta di Agave sisalana. Può considerarsi la fibra più economica in rapporto alla sua elevatissima resistenza ed è quindi l’ideale per cordami, tappeti e cesti. La fibra ottenuta, ancora umida e carnosa viene essicata al sole per giorni e giorni. L’ultima fase del processo, interamente gestito a mano, consiste nel dividere il groviglio di fibre in resistenti fili di Sisal che, diligentemente raggomitolati dai lavoranti, vengono imballati in casse di legno e spediti alle aziende mondiali per produrre cordami e derivati.
© Stefano Pesarelli
[ Tratto da: TANZANIA, Edizioni Polaris]
[ Stefano Pesarelli e Francesca Guazzo sono gli autori delle guide di viaggio MOZAMBICO. Un nuovo antico paese e TANZANIA. Dal Kilimanjaro a Zanzibar dove l’Africa incontra l’oriente per la casa editrice Polaris. ]