Articoli marcati con tag ‘Ilha de Moçambique’
Ilha de Moçambique: mercato del pesce.
Ilha de Moçambique: mercato del pesce.
Per questo settimo workshop di fotografia di reportage con il fotografo Edoardo Agresti una novità. Non solo una location incredibile che è stata l’argomento della tesi di Francesca Guazzo che ci farà da guida, ma anche per la modalità con cui questo workshop è organizzato. Non un viaggio itinerante, ma la possibilità di vivere un luogo e di tirarne fuori l’anima attraverso la fotografia.
Ilha de Moçambique è un’isola che ha una storia incredibile. E’ un mix di culture, è Patrimonio dell’Umanità, un luogo mitico, un’isola-non isola. Al suo interno vivono grandi contraddizioni e certamente uno dei temi forti che si possono leggere è quello del doppio. Ha due anime, una nera ed una bianca, due architetture, è un concentrato di culture differenti, ma una grande armonia e poesia vivono come congelate dal tempo. Vivere alcuni giorni a Ilha de Moçambique è essenziale per comprendere la storia del Mozambico, la cultura. L’isola di Mozambico ha dato il nome all’intero Paese.
Nel suo nome c’è la grandezza del suo passato.
Ilha de Moçambique: mercato del pesce.
Ilha de Moçambique: mercato del pesce.
Per questo settimo workshop di fotografia di reportage con il fotografo Edoardo Agresti (21 aprile – 1 maggio 2012) una novità. Non solo una location incredibile che è stata l’argomento della tesi di Francesca Guazzo che ci farà da guida, ma anche per la modalità con cui questo workshop è organizzato. Non un viaggio itinerante, ma la possibilità di vivere un luogo e di tirarne fuori l’anima attraverso la fotografia.
Ilha de Moçambique è un’isola che ha una storia incredibile. E’ un mix di culture, è Patrimonio dell’Umanità, un luogo mitico, un’isola-non isola. Al suo interno vivono grandi contraddizioni e certamente uno dei temi forti che si possono leggere è quello del doppio. Ha due anime, una nera ed una bianca, due architetture, è un concentrato di culture differenti, ma una grande armonia e poesia vivono come congelate dal tempo. Vivere alcuni giorni a Ilha de Moçambique è essenziale per comprendere la storia del Mozambico, la cultura. L’isola di Mozambico ha dato il nome all’intero Paese.
Nel suo nome c’è la grandezza del suo passato.
Spedizione 64: Workshop di reportage con Edoardo Agresti
21 aprile – 1 maggio 2012