Articoli marcati con tag ‘Mostra Fotografica’
Africa through iPhone in mostra a Cagliari dall’11 al 17 ottobre nell’ambito di INCONTRI D’AFFRICA.
Africa through iPhone in mostra a Cagliari dall’11 al 17 ottobre
Africa through iPhone arriva anche a Cagliari, con trenta scatti che saranno in mostra all’Hostel Marina (Scalette S. Sepolcro) dall’11 al 17 ottobre, nell’ambito di “incontri d’AFFRICA”.
Immagini, parole e musica, dal continente africano: è questo, in sintesi, quello che propone “incontri d’AFFRICA” – l’11, il 12 e il 13 ottobre a Cagliari (Hostel Marina, scalette San Sepolcro). Tre serate di incontri e di racconti con protagonisti dell’Africa contemporanea; nello stile di AFFRICA, scansando cliché e immagini stereotipate.
Sostengono l’evento: la Provincia di Cagliari, la Fondazione Luca Raggio, la Fondazione Banco di Sardegna, AIG Hostel Marina ed ETICANDO.
Che dire? TENETEVI LIBERI, dall’11 al 13 arrivano gli incontri d’AFFRICA!
Africa through iPhone all’asta per l’Associazione Arcobaleno Onlus!

per l’Associazione Arcobaleno Onlus!
Africa through iPhone, in mostra a Torino dal 25 maggio al 3 giugno presso presso Il Circolo Bazura – Via Belfiore 1, verrà messa all’asta il 25 maggio a partire dalle 19:00 e i fondi raccolti con la vendita delle foto saranno interamente devoluti per i progetti dell’Associazione Arcobaleno Onlus (Per info e dettagli: Raffaella tel. 345-3335179).
London Exhibition: 29th Nov – 03rd Dec
London Exhibition: 29th November – 03rd December 2011
Sono lieto di avere un’immagine vincitrice al concorso internazionale phoneography di CreativeHive per la mostra che si terrà a Londra, The Gallery on the Corner, Battersea Park, dal 29 novembre al 3 dicembre. L’immagine sarà messa all’asta il 2 dicembre per la raccolta fondi in favore di Kids Company. Come fotografo e come membro di Shoot4Change, sono felice che una mia immagine possa contribuire a cambiare le cose.
I am so happy to have an image selected for the phoneography international contest CreativeHive for the exhibition that will take place in London at The Gallery on the Corner, Battersea Park from the 29th November to the 3rd December. The image will be auctioned on the 2nd December to raise money for Kids Company. As a photographer and member of Shoot4Change, I am happy that my image can help to improve things.
“La fabbrica del Latte 2″ in Mostra a PARMA.
La fabbrica del Latte 2 in Mostra a PARMA
In occasione del Summilk di Parma (15-19 ottobre) e della nona edizione del Festival “Ottobre Africano” promosso dal Comune di Parma e dall’Associazione culturale e di promozione sociale “Le Réseau”. L’Africa vive a Parma e l’Ottobre Africano vuole sottolineare questa presenza attraverso numerosi eventi culturali, che invaderanno la Città per tutto il mese di ottobre.
Lunedi 17 ottobre alle ore 18,30 verrà inaugurata presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi (Parma) la mostra del CEFA dal titolo “La FAbbrica del Latte 2″ con foto di Stefano Pesarelli della Latteria di Njombe e del progetto Africa Milk Project.
Africa through iPhone in mostra collettiva a “100 CLICK 4 CHANGE”
Africa through iPhone in mostra collettiva a “100 CLICK 4 CHANGE”
FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma ospita la mostra ’100″ Click 4 Change’ all’interno di Palazzo Valentini nella categoria SPAZI ISTITUZIONALI.
“100 click 4 Change è la prima mostra collettiva di S4C, una selezione di alcune delle tantissime storie che abbiamo raccontato nei primi due anni di vita. Non potevamo esporle tutte, e scegliere è stato difficile.
Abbiamo deciso (e ringraziamo pianoBI, Associazione che sta curando la mostra, e Lorenza Dadduzio/Metrofili per il visual design), quindi, di presentare alcune immagini rappresentative del tipo di storie che ci piace raccontare, e cui abbiamo dato voce. La mostra e il catalogo, quindi, rappresentano un primo momento di introduzione del network e della nostra concezione di fotografia sociale. A questo ne seguiranno altri, per dar voce e spazio a tutti i mosti fotografi. Il primo passo di un lungo cammino.
Abbiamo creato una pagina ad hoc dedicata alla Mostra (cliccate qui) dove troverete tutte le informazioni logistiche (luogo, orari, calendario degli eventi collaterali) e quelle relative agli sponsor (senza i quali non riusciremmo a realizzarla) ed alle ONG che ci hanno dato il patrocinio, insieme alla Provincia di Roma. Aggiorneremo la pagina, di volta in volta, con notizie sugli eventi e sui futuri spostamenti della Mostra.
Un’occasione del genere non può che essere anche un momento di riflessione su cosa è successo, come si è sviluppato il network (alcuni parlano già di “movimento”) e su quali siano le motivazioni del successo che sino ad oggi ha caratterizzato questa avventura.
Lo faremo, insieme, il giorno dell’inaugurazione della mostra (segnatelo in agenda: il 16 settembre alle 18:00, a Roma, a Palazzo Valentini).
Non sarà un evento unico. La Mostra sarà itinerante e, ad ogni tappa, si aggiornerà con nuove storie, nuovi autori (siamo in tanti e, piano piano, cerchermo di dare spazio a tutti), nuovi eventi collaterali.
Questa mostra, queste foto, queste storie sono dedicate a tutti gli straordinari volontari di S4C in giro per il mondo. Ed alla loro voglia di cambiarlo.
Ci vediamo tutti il 16 settembre? ” [Antonio Amendola]