La Sicile: misterioso segreto di seduzione.
Con Francesca raccontando Guy de Maupassant (2010)
Guy de Maupassant (1850-1893) non ha certamente alcun bisogno di essere presentato poichè la sua fama è da tempo consolidata.
La Sicile è un capitolo all’interno de “La Vie Errante” che narra il viaggio di Maupassant nella “perla del Mediterraneo” come la definisce lui.
Io e Francesca abbiamo ripercorso questo itinerario attraverso un mezzo, la fotografia, che all’epoca di Guy de Maupassant era appena nato.
Se Maupassant ha saputo, più di tanti altri, nonostante il suo breve soggiorno, amare la Sicilia e raccontarla, cosa avrebbe potuto mettere in risalto con una macchina fotografica?
Da Palermo a Sciacca con Francesca, raccontando la Sicilia nei versi di Guy de Maupassant
Sicily: a mysterious secret of seduction
With Francesca telling Guy de Maupassant (2010)
Guy de Maupassant (1850-1893) doesn’t really need any introduction since his fame has long been established. “Sicily” is a chapter within “La Vie Errante” telling Maupassant’s journey in the “pearl of the Mediterranean” as he defines it.
Francesca and I retraced this itinerary by a means, photography, that at Guy de Maupassant’s time had just born. If Maupassant could, more than many others, despite his short stay, love Sicily and tell about it, what could he have highlighted with a camera?
From Palermo to Sciacca with Francesca, telling about Sicily in Guy de Maupassant’s verses.